Come vicino non abbiamo 1 neonato ma, la reincarnazione di “poltergeist”, che ci ha allietato gran parte della nottata con i suoi “teneri vagiti” da baritono.
Sono rimasta sveglia tutta la notte e avrò dormito, a dire tanto, 3 h in tutto ! … complice anche la dose massiccia di caffè presente nel cake !
Vana la conta delle pecorelle, delle bottiglie di birra e similari !
Restando sveglia, era sopraggiunta anche 1 po’ di eccitazione, non vedevo l’ora che suonasse (06:20) la sveglia x vestirmi e cominciare questa nuova avventura !Detto, fatto ! coordinandoci la sera prima, con i turni al bagno e le relative vestizioni, già alle 7 eravamo fuori casa e sulla via della stazione Termini … colgo l’occasione x ringraziare il mio Patatone x l’estrema disponibilità ma, soprattutto x l’enorme pazienza !!! che ha avuto ! Grazie MORE !!! smack ! … siamo giunte a destinazione in tempismo perfetto x 1 bella colazione al bar ! (rituale d’obbligo x ogni ns uscita fuori porta !) ancora me lo ricordo quel fragrante cornetto integrale al miele e quel cappuccio dall’odore inebriante ! Subito dopo, abbiamo preso posto nello scompartimento e cominciato a recuperare il tempo xso, aggiornandoci sulle rispettive situazioni !

… tanto di tempo ce n’era in abbondanza ! (per la cronaca, l’aggiornamento è durato quasi tutto il viaggio!) . La gg non era delle migliori, a dispetto delle previsioni … il treno macinava km e saliva sempre + 1 fitta e spessa nebbia (manco fossimo nella Pianura Padana ! … non ho nulla contro la Pianura Padana eh ! era giusto x fare 1 considerazione !) che come si suol dire “si poteva tagliare con il coltello !”…( mi stavo scervellando su come diavolo facesse il macchinista a condurre il mezzo !) … l’importante era, 1 volta arrivate a Fi, che non piovesse, così x renderci + agevoli gli spostamenti … e fortunatamente, alla fine, così è stato !

Ci abbiamo messo 1 po’ a capire come capperi funzionasse il servizio urbano dei bus …neanche a farlo a posta, tutte le fermate che ci venivano indicate erano state “momentaneamente” soppresse ! (ma che aspettavano noi ?!?).
Alla fine, abbiamo fermato il 1° bus che passava e ci siamo rimesse al buon cuore dell’autiere (come lo chiamo io !).
La fortuna ha voluto che ne trovassimo 1 disponibilissimo, simpatico e gentile che ci ha lasciato proprio lì vicino !
Appena individuata la vetrina di
Timbri Tinti (non c’è l’insegna ed è 1 po’ nascosto), ci siamo letteralmente “fiondate” dentro ad ammirare i ns , per poco, futuri acquisti !
Questi sono i miei !
Ah, x la cronaca, presto cambieranno sede ! ma come al solito, già lo sapevate tutte, no ?!?
La mattinata è volata tra chiacchiere, dimostrazioni e sbigottimenti vari x i materiali (Polyshrink, 1° fra tutti !) e i vari attrezzi “del mestiere”, presentati.
Con
Erika, abbiamo realizzato 1 segnaposto con il proprio nome e 1 abbellimento coordinato con il Polyshrink (il mio di coordinato aveva ben poco !)

Finito ciò, era ormai giunta l’ora della PAPPA !!! YEAH ! così ce ne siamo andate in 1 rosticceria lì vicino, con la ns nuova amica
Céline, fresca fresca di conoscenza ! Lei fa, 1 lavoro molto particolare, nel quale ci vuole molta pazienza e soprattutto molta passione ! e che, devo dire mi ha affascinato molto ! E’ 1 accordatrice e restauratrice di pianoforti .

Alle 14 in punto dovevamo essere tutte “in classe” !. Abbiamo fatto la conoscenza di Debby e, ci siamo messe subito al lavoro ! (a dispetto di quanto mi ero immaginata, con mia grande sorpresa, ho compreso tutto quello che diceva ! … tutti quei soldi spesi x le lezioni di inglese dopo il diploma, sono servite a qualcosa, allora !) la cosa simpatica è … riflettendoci bene, potrebbe sembrare “simpatica” solo a me che adoro l’inglese ! … vabbé, la dico lo stesso ! non mi piace iniziare 1 discorso e poi non terminarlo ! … che invece di dire Yeah, diceva Yo ! Forte ! (l’ha notato pure Erika ).
Il tavolino + lungo di 1 rotolone Regina, che ci era stato messo a disposizione, era completamente pieno !!! … credo che in tutto fossimo state 25 xsone ! …la Debby è 1 che nn xde affatto tempo ! (mi riferisco alla velocità delle spiegazioni e relativi passaggi che, non tutte riuscivamo a seguire !) ma a parte questo socievole, molto simpatica e disponibile.
Già dalla 1 volta che l’avevo visto, mi ero letteralmente “innamorata” del prototipo dell’albumino poi, quando mi sono messa a realizzarlo, oltre che essermi divertita 1 sacco tra tutte quelle allegre chiacchiere, ho provato 1 grande soddisfazione !!! … 1 gioiellino ! (aggiungerò 1
Slide in 1 altro post, visto che qui non riesco ad inserirlo)
Abbiamo finito in largo anticipo sulla tabella di marcia (circa ½ h prima) così ne abbiamo approfittato x scattare le foto di rito (già durante la lavorazione, mi aggiravo “minacciosa” tra il tavolo ! …) e scambiare 4 chiacchiere prima di tornarcene a casetta.